IN ITALIA

Lettera dal dispensario!

KINTINKU

20/8/2025

Carissima Dot.Laura,

                                   Sempre con gioia e tanta riconoscenza riceviamo il vostro generoso e prezioso aiuto. Il Signore vi ricompensi con tante benedizioni.

Alcune informazioni circa le persone che vengono aiutate da voi: il medico anche se avanzato negli anni segue I pazienti con responsabilita’ , attenzione e amore. E’ molto apprezzato per la sua professionalita’.

I poveri, sono aiutati come sempre. Le persone con HIV per il momento usano del raccolto che hanno fatto. Ad ottobre inizieremo con la distribuzione di : olio, riso, farina, zucchero e faggioli.

I bambini della scuola materna sono 140, ma non tutti pagano la retta per vari motivi, di conseguenza con fatica arriviamo a fine d’anno. Ci sono 5 bambini a cui viene pagata la retta ecc. Compreso YOSEPH il bambino albino che frequenta la scuola elementare.

Agrippina ha terminato l’universita’. Ha acquisito il diploma di insegnante di scuola media superiore. E’ riconoscente per l’aiuto ricevuto.

Alice ha terminato la scuola media superire. Si orienta a frequentare la scuola di laboratorio in medicina.

La figlia di Lea continua con la scuola per farmacista. Le altre studenti proseguono.

Avremo pensato ( se sei d’accordo ) che una parte dei soldi di Agirppina possa essere aggiunta ad Alice e una parte alla figlia di Lea. Lei cosa pensa?

Per il momento e’ tutto.

Noi sorelle continuiamo il nostro servizio ( nell’arrida terra di Kintinku con gioia e amore sempre sostenute dalla grazia del Signore e del vostro prezioso aiuto di cui siamo grate.

A lei, alla sua famiglia e all’associazione Polepole il nostro piu’ caro saluto e ricordo nella preghiera.  Un abbraccio grande,

                             Sr, Guglielmina e Sorelle della comunita’’

Un particolare salute da Sr. LUIGINA